Natural Point Academy
Università degli Studi di Pavia
UOSD Ostetricia e Ginecologia – Procreazione medicalmente Assistita, Endocrinologia Ginecologica e Menopausa ad alta Complessità
IRCCS Policlinico San Matteo
Specialista in Gastroenterologia.
Professore a contratto Scuola di Specializzazione in Gatroenterologia, Università di Padova.
Primario di gastroenterologia Ospedale Umberto I di Venezia-Mestre, Direttore Gastroenterologia all’Ospedale all’Angelo di Venezia-Mestre.
Professore Associato di Scienze Dietetiche Applicate
Presidente della Società Italiana di Nutraceutica (SINut)
Unità di Ricerca Arteriosclerosi e Malattie Metaboliche dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università Alma Mater Studiorum di Bologna – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S. Orsola – Malpighi
Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia, Diabetologia, Nutrizione, Medicina Anti-Aging ed Anti-Stress, Medicina Funzionale, Autrice. Università La Sapienza di Roma.
Direttore del dipartimento di salute mentale presso l’ ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano.
Professore Ordinario di Psichiatria all’Università degli Studi di Milano e affiliato alla Stanford University con la qualifica di Scientific Advisor.
Fa parte dell’editorial board di diverse riviste internazionali peer-reviewed tra cui CNS Spectrums, Comprehensive Psychiatry, International Journal of Bipolar Disorders.Autore di oltre 250 pubblicazioni per esteso su riviste nazionali e internazionali e 6 monografie.
Medico Ginecologo. Professore Ordinario presso: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Medico Ginecologo. Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Responsabile dell’ambulatorio della Contraccezione e dell’ambulatorio di Prevenzione delle pazienti ad alto rischio di tumore dell’ovaio per mutazione genetica (BRCA 1 e 2) e di counselling oncogenetico. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Medico ginecologo, consulente presso Dipartimento Salute Donna e Bambino, Università Cattolica dl Sacro Cuore, Policlinico Gemelli. Segretario SIGITE (Società Italiana Ginecologia Terza Età).
Neurologo esperto di medicina del sonno, responsabile Centro di Medicina del Sonno dell’ Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria, Negrar (VR).
Medico Ginecologo. Responsabile del Servizio di Patologia del Tratto Genitale Inferiore e Centro Menopausa presso l’Ospedale V. Buzzi. Professore a contratto Master di I livello di Patologia del Pavimento Pelvico-Università degli Studi di Milano Bicocca. Socio fondatore e Direttore scientifico dell’Associazione Italiana Vulvodinia Onlus – AIV Onlus. Università degli Studi di Milano.
Medico Ginecologo. Ricercatore Universitario presso: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Medico, patologo, professore associato dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presidente della SDRM (Society for the Development of Research on Magnesium).
Medico psichiatra, Presidente della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia e Past President della Società Italiana di Psichiatria, Direttore Dipartimento Neuroscienze e Salute mentale ASST Fatebenefratelli – Sacco, Milano.
Medico specializzato in psichiatria. Docente universitario presso Università degli Studi di Milano, Professore Associato in Psichiatria presso l’Università Politecnica delle Marche, Ancona.
Medico Dietologo, Centro Parkinson ASST Pini CTO, responsabile B&M “Progetto sul territorio”
Medico Oncologo Fondatore e Presidente di ARTOI.
Natural Point è nata oltre 25 anni fa con l’obiettivo di voler associare ad una corretta alimentazione una giusta e sana integrazione. Con professionalità desideriamo che le nostre azioni lascino un segno positivo nella società. Essere d’aiuto a milioni di persone è motivo di soddisfazione ed orgoglio. Attraverso la creazione della Natural Point Academy collaboriamo con importanti associazioni scientifiche che spiccano nei loro settori di riferimento, per promuovere la formazione e divulgazione scientifica mirata ai professionisti del settore sanitario.
AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani
Associazione fondata nel 1948 con lo scopo di creare un punto di riferimento culturale e scientifico per ostetrici e ginecologi ospedalieri.
SINU: Società Italiana di Nutrizione Umana
Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli esperti della nutrizione. Si propone di affrontare le tematiche nutrizionali in modo multidisciplinare contribuendo alla soluzione dei problemi presenti in questa area attraverso attività di vario tipo.
ATNPN: Accademia di terapie Naturali in Psichiatria e Neurologia
L’Accademia si propone l’obiettivo strategico di promuovere, attraverso molteplici modalità di intervento, lo sviluppo responsabile e criticamente basato sull’evidenza della terapia naturale in ambito neuropsichiatrico.
SIGO - Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia
Fondata il 24 Novembre 1892 dal Prof. Ercole Pasquali , punto di riferimento per il mondo della ginecologia ed ostetricia, raccoglie in federate altri importanti associazioni come AOGOI, AGITE e AUGUI.
IMN – Istituto di Medinina Naturale
L’Istituto di Medicina Naturale nasce nel 1983 come progetto culturale basato sulla formazione legata a tematiche riguardanti la salute, medicine complementari e la prevenzione primaria.
AIV – Associazione Italiana Vulvodinia
Associazione no-profit fondata nel 2006 con il fine di studiare e ricercare soluzioni nel campo correlato a sindromi da dolore vulvare e pelvico persistente.
ISDSP - International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy
Associazione scientifica specializzata nell’integrazione e fitoterapia con attenzione al mondo ginecologico e di genere, promuovendo l’uso corretto di integratori alimentari e fitoterapici nella dieta giornaliera e nella pratica clinica.
SIdR – Società Italiana della Riproduzione
Associazione scientifica specializzata nata nel 1999 con lo scopo di favorire lo sviluppo della clinica, della ricerca e dell’informazione, nonché di favorire e promuovere l’aggiornamento e l’educazione permanente in tema di medicina e biologia della riproduzione.
SDRM – International Society for the Developement of Research on Magnesium
Associazione no-profit nata con lo scopo di promuovere la ricerca, la conoscenza e la divulgazione scientifica attorno al magnesio, come minerale essenziale per la vita e il benessere.
SIFNUT: Società Italiana Formulatori in Nutraceutica
La SIFNut (Società Italiana Formulatori in Nutraceutica) nasce nel 2019 con lo scopo di promuovere ricerche, studi e consapevolezza in materia di Scienze Nutraceutiche, contribuendo a definire quelli che dovrebbero essere gli standard qualitativi per il settore.
ARTOI: Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate
L’Associazione per la ricerca di terapie oncologiche integrate (A.R.T.O.I.) è una organizzazione no-profit, multidisciplinare, dedicata allo studio ed applicazione di trattamenti oncologici attraverso l’uso integrato di più opzioni terapeutiche.
SINut: Società Italiana di Nutraceutica
SINut – Società Italiana di Nutraceutica – nasce nell’aprile 2009 come associazione senza fini di lucro, con lo scopo di promuovere ricerche e studi in ambito nutraceutico.
Fondazione Onda
Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere costituito a Milano nel 2005 per volere di alcuni professionisti già impegnati a vario titolo sul fronte della salute femminile e della medicina di genere.
SANIS: Scuola di nutrizione e integrazione nello sport
Rappresenta oggi l’unico percorso formativo propedeutico in nutrizione sportiva, in grado di conciliare la tradizione nutrizionale e l’High Tech dell’integrazione sportiva.
La Neurologia Italiana
Rivista specialistica realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Neurologia.
B&M - Brain and Malnutrition – Chronic Diseases Associacion
Associazione no-profit fondata nel 2011 che promuove e sostiene tutte le iniziative scientifiche che riguardano l’attività nutrizionale, sia in campo sanitario che ospedaliero.
SIET - Società Italiana di Educazione Terapeutica
Associazione che si propone di sviluppare e applicare protocolli strutturati di educazione terapeutica nell'ambito delle principali malattie croniche (Diabete, Obesità, Malattie Cardiovascolari, Malattie Reumatiche, Asma, Psoriasi, ecc.).
Endometriosi: conoscere, comprendere, affrontare
Segui il webinar di Natural Point Academy organizzato in collaborazione con SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia).