webinar
Endometriosi: conoscere, comprendere, affrontare
Natural Point Academy in collaborazione con S.I.G.O. (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia) è lieta di invitarti al ciclo di webinar “Endometriosi: Conoscere, Comprendere, Affrontare”.
L’endometriosi è una patologia complessa e spesso debilitante che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Durante questo webinar, esploreremo in modo approfondito l’eziopatogenesi dell’endometriosi, analizzando i meccanismi alla base del suo sviluppo e dei suoi effetti e discuteremo le opzioni di trattamento disponibili, dalle terapie farmacologiche a quelle chirurgiche, insieme al ruolo di una sana e corretta alimentazione.
L’obiettivo del webinar è fornire una panoramica completa e aggiornata su questa condizione, promuovendo una maggiore consapevolezza e una gestione più efficace della malattia.
Per chi si collegherà in diretta ad uno degli eventi ci sarà la possibilità di richiedere un accesso gratuito ad una nuova FAD (formazione a distanza) valida per l'assegnazione di 10 ECM dal titolo “Integrazione in gravidanza per il sostegno nella gestazione”, ed una campionatura gratuita degli integratori Natural Point.
- 12 febbraio 2025
- 20:00 - 21:30
Endometriosi: dai meccanismi alla complessità delle relazioni
- Cosa sappiamo dell’endometriosi e dell’adenomiosi?
- Endometriosi e microbiota: una relazione intricata
Prof. Michele Vignali
Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano. Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia del P.O. Macedonio Melloni – ASST Fatebenefratelli Sacco. Direttore della Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia – UniMI. Curriculum Vitae
Dott.ssa Gemma Fabozzi
Embriologa Clinica e Biologa Nutrizionista che da più di 15 anni opera nel settore della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) collaborando negli anni con importanti centri di Medicina della Riproduzione, in Italia e all’estero, affiancando da sempre l’attività clinica a quella di ricerca. Dal 2018 dirige il primo centro italiano dedicato al supporto nutrizionale e psicologico per pazienti alla ricerca di una gravidanza, il centro B-Woman di Roma, dove studia percorsi di supporto a 360° insieme ad un team multidisciplinare di colleghi nutrizionisti, ginecologi, endocrinologi, psicologi, esperti nel campo della fertilità. Curriculum Vitae
- 26 febbraio 2024
- 20:00 - 21:30
Endometriosi: strategie terapeutiche e supporto nutrizionale
- Come curare una malattia inguaribile?
- Macro e micronutrizione nella paziente affetta da endometriosi
Prof. Michele Vignali
Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano. Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia del P.O. Macedonio Melloni – ASST Fatebenefratelli Sacco. Direttore della Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia – UniMI. Curriculum Vitae
Dott.ssa Gemma Fabozzi
Embriologa Clinica e Biologa Nutrizionista che da più di 15 anni opera nel settore della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) collaborando negli anni con importanti centri di Medicina della Riproduzione, in Italia e all’estero, affiancando da sempre l’attività clinica a quella di ricerca. Dal 2018 dirige il primo centro italiano dedicato al supporto nutrizionale e psicologico per pazienti alla ricerca di una gravidanza, il centro B-Woman di Roma, dove studia percorsi di supporto a 360° insieme ad un team multidisciplinare di colleghi nutrizionisti, ginecologi, endocrinologi, psicologi, esperti nel campo della fertilità. Curriculum Vitae