
Webinar riservati ai professionisti della salute
Malattia Epatica Associata a Disfunzione Metabolica: conoscerla per trattarla. Tra evidenze cliniche e approcci nutrizionali integrati
Natural Point Academy in collaborazione con ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) è lieta di invitarti al ciclo di webinar “Malattia Epatica Associata a Disfunzione Metabolica: conoscerla per trattarla. Tra evidenze cliniche e approcci nutrizionali integrati”.
La Malattia Steatosica Associata a Disfunzione Metabolica (MASLD), precedentemente nota come steatosi epatica non alcolica (NAFLD), rappresenta una delle principali sfide del nostro tempo. L’alimentazione e l’integrazione nutrizionale giocano un ruolo cruciale nella prevenzione e gestione di questa condizione. Questo ciclo di webinar si propone di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le strategie pratiche per affrontare la MASLD attraverso un approccio multidisciplinare.
Per chi si collegherà in diretta ad uno degli eventi ci sarà la possibilità di richiedere un accesso gratuito ad una nuova FAD (formazione a distanza) valida per l’assegnazione di 10 ECM dal titolo “Recupero Muscolare e Deficit Energetico: Approcci Integrati in Medicina dello Sport” ed una campionatura gratuita degli integratori Natural Point.
- 6 maggio 2025
- 20:00 - 21:30
MASLD: perché e come riconoscerla?
- Dai meccanismi patogenetici della malattia alla nuova definizione clinica (Dott. Ravaioli Federico)
- Basi istologiche e molecolari della MASLD: focus su mitocondri e infiammazione (Dott. Fabiano Cimmino)
Dott. Federico Ravaioli
Medico, Specialista in Scienza dell’Alimentazione. Assegnista di Ricerca – Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dott. Fabiano Cimmino
Biologo Nutrizionista, Ph.D. – Università degli Studi di Napoli Federico II – Responsabile junior ADI Young Biologi.
- 22 maggio 2025
- 20:00 - 21:30
MASLD: approccio integrato multidisciplinare
- Terapia medica dietologica integrata (Dott. Ravaioli Federico)
- Componenti bioattive della Dieta Mediterranea a supporto della terapia medica (Dott. Fabiano Cimmino)
Dott. Federico Ravaioli
Medico, Specialista in Scienza dell’Alimentazione. Assegnista di Ricerca – Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Dott. Fabiano Cimmino
Biologo Nutrizionista, Ph.D. – Università degli Studi di Napoli Federico II – Responsabile junior ADI Young Biologi.